Ambiente e natura
Un paradiso per gli amanti della natura.
La nostra zona è caratterizzata da una grande varietà di paesaggi, uno splendido patrimonio naturale e storico fatto di luoghi incantevoli e suggestivi tutti da scoprire.
La Pietra di Bismantova
- La Pietra e la Bismantova






I Gessi Triassici
Sono di colore bianco, a volte grigio chiaro, arancione, rosa, presentano bellissime formazioni di cristalli, ed inglobano diversi tipi di rocce, tra i quali calcari e dolomie scure. Le stratificazioni disegnano forme di aspetto caotico e contorto.
I gessi, per le loro caratteristiche, creano un paesaggio molto suggestivo, con fenomeni carsici sotterranei e superficiali, come gli inghiottitoi, le conche chiuse e le grotte, fino a generare veri monumenti naturali.
In questa zona si trovano le Fonti di Poiano, le maggiori sorgenti carsiche dell’Emilia-Romagna, caratterizzate da un’acqua con concentrazione di cloruro di sodio di circa 5gr/l e di solfato di calcio di circa 2.5 gr/l , che origina dallo scioglimento di depositi di sale presenti in profondità e gesso anche superficiale.






Terre Matildiche
Il nostro territorio ha un forte legame con il periodo matildico caratterizzato da un poderoso sistema fortificato di castelli che rappresentavano strutture difensive a garanzia di sicurezza, ma svolgevano anche il ruolo di simbolo visibile di autorità.
Oltre ai numerosi castelli moltissimi sono anche i borghi e le pievi che, oltre a testimoniare la dimensione religiosa, svolgevano un ruolo di assistenza ed erano collocate strategicamente sul territorio, spesso in unione con il castello.
Lunedi
Mercoledi: Carpineti
Giovedi: Villa Minozzo
Sabato: Casina
Martedi: Cervarezza (lug/ago)
Castelnovo nè Monti
È presente anche un Centro di Riabilitazione Cardiologica rinomato a livello internazionale.