Enogastronomia
TRADIZIONI CULINARIE
Il nostro territorio è una terra ricca di tradizioni culinarie, dove i sapori autentici si tramandano di generazione in generazione. Soggiornando a Castelnovo ne’ Monti, avrete l’occasione di scoprire un patrimonio enogastronomico unico, fatto di prodotti genuini e di ricette che raccontano la storia e l’identità dell’Appennino Reggiano.
Il Parmigiano reggiano e l’Aceto Balsamico sono le eccellenze indiscusse del nostro territorio ma, accanto a loro, non mancano salumi tipici come il culatello e la coppa, erbazzoni, gnocco fritto, tortelli e cappelletti, senza dimenticare i funghi, tartufo e le castagne, ingredienti simbolo dei boschi circostanti.
Durante il vostro soggiorno potrete visitare caseifici, cantine e aziende agricole locali, partecipare a degustazioni guidate o semplicemente lasciarvi sorprendere dai piatti dei ristoranti e agriturismi della zona. Ogni esperienza sarà un viaggio tra profumi, colori e sapori che raccontano la vera anima di queste montagne.
Parmigiano Reggiano
Protagonista indiscusso è il Parmigiano Reggiano di montagna, frutto di una lavorazione sapiente che, grazie al latte di alta qualità e alla stagionatura naturale, regala un gusto inconfondibile. E’ l’anima più autentica dell’Appennino.
Un formaggio che racchiude in sé tutta la forza e la dolcezza di questa terra. La lenta lavorazione nei caseifici di montagna, dove mani esperte custodiscono segreti tramandati di generazione in generazione, regala forme di Parmigiano dal carattere deciso, ma al tempo stesso armonioso.
Il Parmigiano Reggiano non è solo un formaggio: è un racconto di pazienza, passione e natura. È il profumo delle montagne che vi accoglieranno, il gusto di una cultura che vive ancora oggi nei piccoli borghi e nei caseifici che potrete visitare durante il vostro soggiorno.
Latteria Sociale “Casale”
- CASTELNOVO MONTI Via Casale, 10
- +39 0522 812069
Latteria Sociale “Carnola”
- CASTELNOVO MONTI Via Carnola
- +39 0522 812396
Latteria Sociale “Cagnola”
- CASTELNOVO MONTI Via Casino, 99
- +39 0522 613321
Aceto Balsamico
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è una delle eccellenze più preziose del nostro territorio. Prodotto secondo metodi antichi e custodito in piccole botti di legno, è il risultato di un lento affinamento che dura anni, talvolta decenni. Ogni goccia racchiude aromi complessi e raffinati, capaci di trasformare anche i piatti più semplici in esperienze di gusto indimenticabili. Un assaggio autentico della tradizione emiliana che non potete perdere durante il vostro soggiorno.
Vini e Tradizione
La tradizione enologica reggiana vi conquisterà con il Lambrusco e i vini dei colli circostanti, perfetti compagni dei piatti locali. Dai rossi frizzanti e vivaci ai bianchi freschi e profumati, ogni calice vi regalerà un sorso di autentica convivialità emiliana.
Ogni bicchiere è un piccolo viaggio: il fruscio delle bollicine che accarezza il palato, il profumo dei frutti maturati al sole, la freschezza che racconta la vitalità delle nostre colline. Sedersi a tavola con un calice in mano significa lasciarsi avvolgere dall’atmosfera di festa che da sempre accompagna le tradizioni emiliane: una gioia semplice e autentica, capace di trasformare ogni pasto in un momento di condivisione